Articoli stoici

I migliori articoli sulla filosofia stoica

  1. Epitteto
  2. Stoicismo
Educarsi filosoficamente significa proprio questo: imparare a riconoscere quel che è proprio e quel che è di altri.Epitteto, Diatribe, IV, 5, 7 Questa proposizione di Epitteto esprime una radicale “bipartizione di tutte le cose“.Per poterla comprendere in modo adeguato dobbiamo rifarci alla dottrina della Stoa da cui scaturisce. Gli stoici antichi distinguevano le cose in “beni“, “mali” […]
  1. Marco Aurelio
  2. Stoicismo
Marco Aurelio nei sui Pensieri non fa mai un riferimento esplicito all’ansia, ma nomina spesso la pace interiore che regala lo Stoicismo e le sue parole hanno inevitabilmente un collegamento con la terapia per combattere l’ansia. Nelle fasi iniziali del suo regno, dopo la morte di Antonino, Marco Aurelio si recava spesso nelle sue ville, per prendersi una pausa dalle […]
  1. Stoicismo
Nell’articolo precedente abbiamo descritto la tecnica stoica della premeditazione delle avversità. In questo articolo analizziamo il cambiamento psicologico che si ottiene usando al meglio e con costanza questa strategia cara agli stoici. L’abitudine emotiva è il risultato più importante che si ottiene con un’esposizione in immaginazione come la premeditazione delle avversità. Tuttavia, come illustra Donal Robertson nel suo […]
  1. Stoicismo
In un altro articolo abbiamo parlato della “clausola di riserva“, strategia stoica secondo cui ogni azione va compiuta accettando di poter fallire. Da questa strategia ne deriva che dovremmo imparare ad anticipare tutta una serie di potenziali ostacoli ai nostri obiettivi. Gli stoici, infatti, portano all’estremo questa strategia e si preparano ad affrontare le avversità visualizzando pazientemente, […]

Iscriviti allo Stoic Life Daily

La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.​
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana
per affrontare al meglio la tua giornata.
Questo sito è un’idea di

Se ti interessa la filosofia greco-romana ti consiglio di seguire il mio blog su world.hey.com. In questo spazio non esiste un piano editoriale né un filo conduttore tra ciò che scrivo. Per dirla con Eraclito, tutto scorre…

Troverai idee, concetti, massime, passi e pillole sulla filosofia greco-romana, in particolare su Socrate e lo Stoicismo.