Esercizi stoici

Le migliori tecniche e i migliori esercizi per praticare la filosofia stoica.

La filosofia stoica educa la persona affinché cerchi di conseguire il bene che può ottenere, e affinché cerchi di evitare il male che può evitare.

Questo bene che si può sempre ottenere, questo male che si può sempre evitare, devono, per essere tali, dipendere unicamente dalla libertà dell’uomo: rappresentano il bene morale e il male morale. Essi soltanto dipendono da noi, tutto il resto non dipende da noi.
Quindi, ciò che non dipende da noi corrisponde alla concatenazione necessaria delle cause e degli effetti che sfugge alla nostra libertà. Ci deve essere indifferente e dobbiamo accettarlo.
È il dominio della natura. Si tratta dunque di un totale rovesciamento della maniera abituale di vedere le cose.
Si passa da una visione “umana” della realtà, per cui i valori dipendono dalle passioni (emozioni), a una visione “naturale” delle cose che colloca ogni evento nella prospettiva della natura universale.
Questo cambiamento di visione è difficile. È precisamente lì che devono intervenire gli esercizi stoici, al fine di operare a poco a poco la trasformazione interiore che è indispensabile.

Iscriviti allo Stoic Life Daily

La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.​
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana
per affrontare al meglio la tua giornata.
Questo sito è un’idea di

Se ti interessa la filosofia greco-romana ti consiglio di seguire il mio blog su world.hey.com. In questo spazio non esiste un piano editoriale né un filo conduttore tra ciò che scrivo. Per dirla con Eraclito, tutto scorre…

Troverai idee, concetti, massime, passi e pillole sulla filosofia greco-romana, in particolare su Socrate e lo Stoicismo.