Inizia da qui

Il percorso per diventare uno stoico

Innanzitutto, di’ a te stesso chi vuoi essere, poi, fa’ ogni cosa di conseguenza.
Epitteto

Epitteto paragonava lo filosofia stoica all’artigianato: come il legno per il falegname e il marmo per lo scultore, così la nostra vita costituisce la materia dell’arte del vivere. La filosofia non è una materia esclusiva per vecchi saggi, ma una vera e propria arte per chiunque voglia imparare a vivere al meglio la propria vita.
Lo Stoicismo, in pratica, insegna a eccellere nella vita, a prepararsi ad affrontare gli ostacoli e le avversità, e aiuta a modellare se stessi per poter godere una vita felice e serena.
Come impariamo a vivere bene?
Secondo Epitteto, se si desidera una bella vita, bisogna fare molta pratica. Se si vuole essere bravi a vivere, si deve imparare a vivere.
La preoccupazione principale degli stoici era applicare la filosofia alla vita di tutti giorni. Concepivano se stessi come dei veri e propri guerrieri della mente, e credevano che la ragione fondamentale per studiare la filosofia fosse metterla in pratica.

Nel suo libro The Philosophy of Cognitive-Behavioural Therapy, Donald Robertson fa un paragone molto efficace. Afferma che, mentre nell’antichità il filosofo ideale era un autentico guerriero della mente, oggi “il filosofo si è trasformato in qualcosa di più libresco: non un guerriero, ma un semplice bibliotecario della mente”.

Quindi l’obiettivo è diventare dei Guerrieri della Mente impegnandoci non a imparare e recitare a memoria i principi dello Stoicismo, ma a interiorizzarli e viverli concretamente nella nostra vita, ogni singolo giorno.

Come iniziare

Il primo passo che ti consiglio di fare per iniziare ad addentrarti nella filosofia stoica è iscriverti allo Stoic Life Daily.

Con lo Stoic Life Daily ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Stoic Life Daily è progettato per aiutarti a coltivare forza, intuizione e saggezza per vivere al meglio la tua vita.

In più ricevi in REGALO:

Iscrivendoti allo Stoic Life Daily, potrai accedere alla Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.

All’interno della Stoà troverai:

Cosa leggere​

Il secondo passo è iniziare a leggere e studiare i libri fondamentali della filosofia stoica.
Ti consiglio di leggerli nella sequenza indicata di seguito.

Libro consigliato n.1​

Pensieri di Marco Aurelio

Marco Aurelio era l’imperatore-filosofo dell’Impero Romano e uno dei leader più illuminati di sempre. Pensieri è una raccolta di riflessioni del diario che ha scritto a se stesso.

Libro consigliato n.2

Manuale (Enchiridion) di Epitteto

Epitteto è il maestro stoico per eccellenza. Il manuale è un compendio dei suoi insegnamenti redatto da Arriano, suo discepolo e studente. Concetti essenziali per ci vuole praticare lo Stoicismo.

Libro consigliato n.3

Lettere morali a Lucillo (Lettere da uno stoico) di Seneca

Seneca. Nacque più o meno nello stesso periodo di Gesù e fu una delle figure di spicco dell’impero romano. È stato anche uno dei principali filosofi stoici della storia.

Libro consigliato n.4

A dieci passi dalla felicità di Donald Robertson

Versione in lingua italiana del libro “How to Think Like a Roman Emperor”. Libro straordinario. Puoi anche leggere il mio riassunto cliccando qui.

Libro consigliato n.5

Come essere stoici di Massimo Pigliucci

In questo libro il professor Pigliucci ci insegna come essere stoici attraverso un dialogo immaginario con Epitteto, uno dei massimi maestri stoici del mondo antico.

Libro consigliato n.6

La Cittadella interiore di Pierre Hadot

La migliore introduzione e commento ai Pensieri di Marco Aurelio, a cura di Pierre Hadot.

Risorse stoiche

Il terzo passo è iniziare mettere in pratica quello che hai letto e studiato, e iniziare a spaziare tra le molte risorse disponibili online.
Ecco una panoramica di tutte le risorse che ti consiglio di consultare e studiare (la maggior parte in lingua inglese):

Le mie risorse

La Guida Definitiva allo Stoicismo – Una guida in pdf di 60 pagine dove troverai una breve storia dello Stoicismo e i sui 10 principi chiave.

La Routine Stoica Quotidiana  – Una guida in pdf di 30 pagine dove troverai una modello dettagliato di routine che puoi utilizzare per impostare al meglio la tua giornata.

Le 10 strategie stoiche di Marco Aurelio per domare la rabbia  – Una guida in pdf di 40 pagine dove troverai le 10 strategie usate da Marco Aurelio per evitare di arrabbiarsi con gli altri.

Esercizi Stoici – Una raccolta sempre in evoluzione dei migliori esercizi spirituali ispirati agli antichi insegnamenti dei filosofi stoici.

Risorse online

Daily Stoic – Sito di riferimento per lo Stoicismo ispirato da Ryan Holiday. Offre articoli, approfondimenti e interviste molto interessanti.

donaldrobertson.name – Sito ufficiale di Donald Robertson.

Modern Stoicism – Sito gestito da un’organizzazione senza scopo di lucro che offre risorse straordinarie sulla filosofia stoica. Qui ha sede la Stoic Week, lo Stoicon e Stoicism Today.

Iscriviti allo Stoic Life Daily

La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.​
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana
per affrontare al meglio la tua giornata.
Questo sito è un’idea di

Se ti interessa la filosofia greco-romana ti consiglio di seguire il mio blog su world.hey.com. In questo spazio non esiste un piano editoriale né un filo conduttore tra ciò che scrivo. Per dirla con Eraclito, tutto scorre…

Troverai idee, concetti, massime, passi e pillole sulla filosofia greco-romana, in particolare su Socrate e lo Stoicismo.