Stoicismo Perché è importante prevedere le avversità Non è duro il colpo inferto da una disgrazia prevista. Ma se uno è sciocco e si affida alla sorte, ogni avvenimento gli sembra nuovo e inaspettato; per gli ignoranti gran parte del male è rappresentata dalla novità. Sappi questo: le disgrazie che sembravano loro intollerabili, le sopportano con più coraggio quando ci hanno fatto […] Scritto da Marco Mignogna
Stoicismo Il cambiamento psicologico che puoi ottenere con la praemeditatio malorum Nell’articolo precedente abbiamo descritto la tecnica stoica della premeditazione delle avversità. In questo articolo analizziamo il cambiamento psicologico che si ottiene usando al meglio e con costanza questa strategia cara agli stoici. L’abitudine emotiva è il risultato più importante che si ottiene con un’esposizione in immaginazione come la premeditazione delle avversità. Tuttavia, come illustra Donal Robertson nel suo […] Scritto da Marco Mignogna
Stoicismo La premeditazione stoica delle avversità (praemeditatio malorum) In un altro articolo abbiamo parlato della “clausola di riserva“, strategia stoica secondo cui ogni azione va compiuta accettando di poter fallire. Da questa strategia ne deriva che dovremmo imparare ad anticipare tutta una serie di potenziali ostacoli ai nostri obiettivi. Gli stoici, infatti, portano all’estremo questa strategia e si preparano ad affrontare le avversità visualizzando pazientemente, […] Scritto da Marco Mignogna