Lo stoicismo fu fondato intorno al 301 a.C. da Zenone di Cizio ad Atene, in Grecia. È stato quasi dimenticato per due millenni. Fortunatamente sono sopravvissuti vari testi dei 3 principali esponenti Marco Aurelio, Epitteto e Seneca che ora costituiscono il fondamento della filosofia stoica come la conosciamo oggi.
La filosofia stoica è di grande aiuto nell’imprevedibile e caotico mondo moderno perché aiuta a mantenere la calma nelle situazioni difficili, dirigere i nostri pensieri e scegliere le migliori (re)azioni.
Offre molte strategie utili, ecco i 10 principi/idee chiave:
#1 – Vivi secondo natura.
Ciò che differenzia l’essere umano dagli animali sono le nostre capacità mentali e sociali. Dobbiamo applicare la ragione a tutte le nostre azioni. Siamo in grado di pensare a quale potrebbe essere la nostra migliore azione prima di agire. Questo è lo scopo stoico della vita: vivere in accordo con la nostra natura applicando la ragione alle nostre azioni.
#2 – Vivere con aretè
La virtù è il più alto di tutti i beni. Qualunque cosa ci accada, possiamo sempre provare ad applicare la ragione e scegliere di vivere in accordo con la virtù. Dovremmo sempre cercare di fare la cosa giusta, è tutto ciò che possiamo controllare.
#3 – Concentrati su ciò che puoi controllare
Tutto ciò che controlliamo è la nostra mente e le azioni che scegliamo di intraprendere. Possiamo accettare tutti gli eventi e le circostanze che accadono perché non le controlliamo. Se veniamo disturbati da ciò che non controlliamo, diventiamo vittime indifese.
#4 – Distinguere tra cose buone, cattive e indifferenti
L’unica cosa buona è la virtù, quindi vivere con saggezza, giustizia, coraggio e autodisciplina. L’unica cosa cattiva è il vizio, quindi follia, ingiustizia, codardia e intemperanza. Tutto il resto è indifferente e alla fine non ha importanza per una vita felice.
#5 – Agisci come un guerriero della mente
Il vero filosofo è un guerriero della mente. Oggi molte persone imparano e acquisiscono conoscenze solo per memorizzarle nella loro mente. Dimenticano la parte più importante: vivere e mettere in pratica le idee.
#6 – Prevedi le avversità
Questo è fondamentale per gli stoici. Immagina in anticipo scenari potenzialmente “negativi” e non ti coglieranno di sorpresa, e potrai affrontarli con calma e agire secondo virtù. Visualizza le avversità e gli ostacoli prima e sarai in grado di affrontarli con molta più calma.
#7 – Aggiungi una clausola di riserva alle tue azioni
Puoi controllare solo le tue azioni ma non il risultato. Puoi dare il massimo ma forse non conseguirai i risultati che desideri. Scegli di fare del tuo meglio per avere successo e contemporaneamente sapere e accettare che il risultato finale è al di fuori del tuo controllo diretto.
#8 – Ama e accetta tutto ciò che ti accade (Amor fati)
Accetta piuttosto che combattere ogni piccola cosa che accade. Non sei tu a decidere tutto quello che ti accade, anzi, controlli molto poco. Immagina che tutto ciò che accade, accada appositamente per te.
#9 – Trasforma gli ostacoli in opportunità
Il modo in cui percepisci le cose è molto importante. Tutto ciò che accade può essere visto come un’opportunità. Anche se sembra tutto negativo, puoi sempre vederla come un’opportunità per vivere con aretè,
#10 – Contempla la tua morte (memento mori)
Pensare alla tua morte ti aiuta a smettere di compiere scelte casuali e di perdere tempo in sciocchezze. Diventi più consapevole di come vuoi occupare il tuo tempo. Ti fa concentrare su ciò che è veramente importante: chi vuoi essere in questo mondo. Ti aiuta a vivere con areté, indipendentemente da quello che ti sei perso fino a oggi. La vita è adesso, e di sicuro vorrai trarne il meglio esprimendo il tuo io più nobile in ogni momento.
Gli stoici spesso vengono percepiti erroneamente come privi di emozioni perché cercano di non agire in base alle proprie emozioni e vogliono essere indifferenti alle cose che non controllano. Questo è un classico equivoco. Gli stoici provano emozioni proprio come tutti gli altri, ma non ne sono schiavi. Gli stoici non si lasciano sopraffare dalle emozioni e agiscono in modo razionale qualsiasi coda accada.
Non si tratta di non avere emozioni, si tratta di domare le proprie emozioni.
Iscriviti allo Stoic Life Daily
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata.
Se ti interessa la filosofia greco-romana ti consiglio di seguire il mio blog su world.hey.com. In questo spazio non esiste un piano editoriale né un filo conduttore tra ciò che scrivo. Per dirla con Eraclito, tutto scorre…
Troverai idee, concetti, massime, passi e pillole sulla filosofia greco-romana, in particolare su Socrate e lo Stoicismo. Scoprilo cliccando qui.
No Comments
Lascia un commento Cancel