Oggi mi sono liberato dell’ansia o meglio, ho cacciato via da me ogni ansia, non era fuori, infatti, ma dentro, nelle mie opinioni.
Marco Aurelio, Pensieri 9.13
Un metodo sicuro per sfuggire all’ansia o, come dice Marco Aurelio, per cacciarla via, è quello di tenere sotto controllo i tuoi desideri. Non avere aspettative su cose al di fuori del tuo controllo. Non desiderare né cercare di evitare tutto ciò che non dipende da te.
L’ansia non viene mai da ciò che è sotto il tuo controllo.
Quando controlli i tuoi pensieri riesci a a creare una barriera contro l’ansia. Se, ad esempio, inizi a pensare cosa possano pensare gli altri di te, l’ansia potrebbe facilmente sopraggiungere, perché non hai nessun controllo sui pensieri degli altri.
L’ansia è spesso associata a una sensazione di delusione. Questo accade quando non sai come andrà finire qualcosa, perché non puoi mai sapere quando e cosa accadrà.
Così come è associata alle tante responsabilità inutili che ti assumi. Quando pensi che sia tuo compito far andare le cose in un certo modo. Per vincere una partita. Per assicurarsi un accordo. Mettersi in forma. Eccetera.
Ma queste cose non ti riguardano.
La realtà si divide in cose soggette al nostro potere e cose non soggette al nostro potere. In nostro potere sono il giudizio, l’impulso, il desiderio, l’avversione e, in una parola, ogni attività che sia propriamente nostra; non sono in nostro potere il corpo, il patrimonio, la reputazione, le cariche pubbliche e, in una parola, ogni attività che non sia nostra.
Epitteto, Enchiridion 1
Il tuo unico compito è fare del tuo meglio. Puoi aumentare la probabilità di successo facendo tutto ciò che è sotto il tuo controllo, quindi con una preparandoti al meglio, ma non puoi mai determinare il risultato.
Chiediti: ‘È qualcosa che dipende da noi o tra quelle che non dipendono da noi? E se essa fa parte delle cose che non dipendono da noi, abbi presente che essa non ti riguarda.
Epitteto, Enchiridion 1
Bibliografia:
– Tutte le opere di Epitteto
Iscriviti allo Stoic Life Daily
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata.
Se ti interessa la filosofia greco-romana ti consiglio di seguire il mio blog su world.hey.com. In questo spazio non esiste un piano editoriale né un filo conduttore tra ciò che scrivo. Per dirla con Eraclito, tutto scorre…
Troverai idee, concetti, massime, passi e pillole sulla filosofia greco-romana, in particolare su Socrate e lo Stoicismo. Scoprilo cliccando qui.
No Comments
Lascia un commento Cancel