I “Pensieri” di Marco Aurelio sono una raccolta di riflessioni personali che l’imperatore romano scrisse a se stesso per la propria guida e il proprio miglioramento.
Scritto quasi duemila anni fa, rimane uno dei testi chiave della filosofia stoica.
“Pensieri” è composto da dodici libri, che coprono diversi periodi della vita di Marco Aurelio.
Il primo libro inizia così:
1 Dal nonno Vero ho ereditato la bontà e il carattere mite.
2 Dalla fama che ha lasciato di sé colui che mi ha generato, la modestia e il carattere virile.
3 Da mia madre, il sentimento religioso, l’altruismo, la ripugnanza non solo a commettere il male, ma anche a concepire il pensiero di commetterlo; inoltre la semplicità di vita e l’essere alieno dal modo di vivere dei ricchi.
4 Dal mio bisnonno, il non aver frequentato le scuole pubbliche, l’aver avuto in casa buoni maestri e l’avere appreso che per cose di tal genere non bisogna badare a spese.
5 Dal mio precettore, il non aver parteggiato né per i Verdi né per gli Azzurri, né per i gladiatori armati di parma né per quelli armati di scudo; la resistenza alla fatica e l’aver bisogno di poco; il saper fare da me e il non intromettermi negli affari altrui; il non dare ascolto alle calunnie.
Come puoi vedere, il primo libro dei Pensieri è dedicato alla gratitudine verso coloro che hanno insegnato i principi alla base della condotta di Marco Aurelio.
Ora tocca a te scrivere i tuoi pensieri, rendendo omaggio ai tuoi “insegnanti“.
Per completare questo esercizio proprio come ha fatto Marco Aurelio tanti anni fa, basta scaricare il Workbook , stamparlo e seguire le semplici istruzioni. Quando pensi davvero alle persone intorno a te e a ciò che ti hanno dato, ti renderai conto di quanta gratitudine proverai nei loro confronti.
Iscriviti allo Stoic Life Daily
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata.
Se ti interessa la filosofia greco-romana ti consiglio di seguire il mio blog su world.hey.com. In questo spazio non esiste un piano editoriale né un filo conduttore tra ciò che scrivo. Per dirla con Eraclito, tutto scorre…
Troverai idee, concetti, massime, passi e pillole sulla filosofia greco-romana, in particolare su Socrate e lo Stoicismo. Scoprilo cliccando qui.
No Comments
Lascia un commento Cancel